Descrizione
IL SINDACO
VISTA la richiesta di RFI Rete Ferroviaria italiana con la quale veniva richiesta l’emissione di
un’Ordinanza Sindacale contingibile ed urgente con a salvaguardia della sede ferroviaria da caduta
rami, alberi, provenienti da proprietà privata, assunta al protocollo dell’Ente in data 06/06/2022 al n.
4281;
VISTO il D.P.R. 753/80 art. 52 e 55;
VISTO il T.U. della Legge di P.S. n. 773 del 18.06.1931;
VISTO il capo III del D.Lgs. n. 139 del 08.03.2006 in materia di prevenzione incendi;
VISTI gli artt. 50 e 54 del D.Lgs. n. 267 del 18 agosto 2000, (testo unico delle leggi sull'ordinamento
degli enti locali);
O R D I N A
a tutti i proprietari, conduttori o detentori a qualsiasi titolo di aree o fondi rustici, aree di pertinenza
fabbricati e di altra destinazione d’uso, site nel Comune di Sesto Campano (IS), confinanti con i
tracciati della linea ferroviaria “Vairano – Bosco Redole” (tratto Venafro - Isernia), di:
- provvedere al controllo delle aree di competenza;
- alla pulizia delle aree incolte con presenza di erba secca e di ogni altro materiale combustibile; - al
taglio di rami ed alberi che possano visivamente, in caso di caduta, costituire pericolo immediato per la
pubblica incolumitĂ e interruzione di pubblico esercizio ferroviario;
- mantenere, costantemente nel tempo ed indipendentemente dall’emissione di specifiche ordinanze
contingibili ed urgenti connesse a periodi climatici specifici, le distanze di sicurezza dalla sede
ferroviaria delle alberature e di quanto altro indicato negli art. 52 e 55 del DPR 753/80.
AVVERTE
1) L' Amministrazione Comunale è sollevata da qualsiasi responsabilità per eventuali danni a veicoli a
persone e/o a cose derivanti dalla inosservanza della presente ordinanza;
2) Che qualsiasi danno dovesse verificarsi a causa del mancato adempimento di quanto disposto dalla
presente ordinanza, sarĂ direttamente risarcito dagli inadempienti.
La pubblicità del suddetto provvedimento, con l’avvertenza che la presente ordinanza è altresì
pubblicata all’Albo Pretorio per 15 giorni consecutivi ed inserita all’interno del sito del Comune di
Sesto Campano consultabile al seguente indirizzo www.comune.sestocampano.is.it ;
La trasmissione della presente Ordinanza, per quanto di rispettiva competenza, a:
- RFI – Rete Ferroviaria Italiana;
- Consorzio Industriale Isernia – Venafro;
- Consorzio di Bonifica della Piana di Venafro;
- Provincia di Isernia;
e per conoscenza a:
- Prefettura di Isernia;
- Comando Stazione dei Carabinieri di Sesto Campano;
- Comando Carabinieri Forestali di Isernia;
- Ufficio Tecnico Settore LLPP e Manutentivo sede;
- Ufficio Polizia Municipale sede;
Che avverso la presente Ordinanza è ammesso ricorso:
- entro 60 giorni al Tribunale Amministrativo Regionale (TAR) nei modi e nei termini previsti
dall’art. 2 e seguenti leggi 6/12/1971 n. 1034;
- entro 120 giorni al Presidente della Repubblica, nei modi e nei termini previsti dall’art. 8 e seguenti
del D.P.R. 24/11/1971 n. 1199.
IL SINDACO
DOTT. EUSTACHIO MACARI