Comune di Sesto Campano - P.zza Giustino D'Uva, 1 - Sesto Campano, Is 86078 - Centralino 0865 928120/0865 928320 - Fax 0865 928659 - pec sestocampano@legalmail.it - mail info@comune.sestocampano.is.it

Si rende noto che l’ATS Venafro ha indetto  l’Avviso Pubblico, per l’attivazione di tirocini di inclusione sociale rivolti a soggetti a rischio di esclusione sociale: detenuti, soggetti in misura alternativa alla detenzione o in misura di sicurezza, soggetti affetti da dipendenze

L’Avviso è strutturato in due aree di intervento:

Area di intervento A: Interventi per persone riconosciuti affetti ed in trattamento al SERT, da una dipendenza, ai sensi della legislazione corrente o persone che hanno concluso il percorso terapeutico riabilitativo al SERT da non più di 24 mesi;

Area di intervento B: persone detenute, persone ammesse alle misure alternative di sicurezza.

I destinatari dei tirocini relativamente all’AREA di intervento A sono le persone che alla data di pubblicazione dell’Avviso Regionale (manifestazione d’interesse per gli Ambiti Sociali) nel BURM, ovvero il 14.03.2018 risultino in possesso di tutti i seguenti requisiti essenziali:

-  residenti in uno dei Comuni che costituiscono l’Ambito Territoriale Sociale di Venafro;

-  che abbiano una età compresa tra i 18 ed i 65 anni compiuti;

-  siano disoccupati, ai sensi dell’art. 19 del Decreto Legislativo n. 150 del 14 settembre 2015 (Sono considerati disoccupati i soggetti privi di impiego che dichiarano, in forma telematica, al sistema informativo unitario delle politiche del lavoro la propria immediata disponibilità allo svolgimento di attività lavorativa e alla partecipazione alle misure di politica attiva del lavoro concordate con il Centro per l'Impiego.)

-  che non siano beneficiari di altri tirocini/borse lavoro;

e rientrino in una delle seguenti categorie:

  1. persone in trattamento terapeutico riabilitativo al SERT e riconosciuti affetti, al momento della pubblicazione dell’Avviso, da una dipendenza ai sensi della legislazione corrente (dipendenza da: sostanze stupefacenti, alcol etilico, gioco d’azzardo patologico, altre dipendenze comportamentali) che rispettino il programma in corso di tipo medico-farmacologico e/o psico-socio-riabilitativo da n.3 mesi antecedenti la data della domanda effettuato presso il SERT competente e da questi certificato;

  2. persone che hanno concluso il percorso terapeutico riabilitativo da non più di 24 mesi a decorrere dalla data del 14/03/2018 e certificato dal SERT;

La domanda compilata dovrà essere presentata al proprio Comune di residenza – Ufficio Protocollo entro e non oltre i 30 gg. a partire dalla data di pubblicazione dell'avviso all’albo pretorio del Comune di Venafro, capofila dell’ATS, ovvero entro e non oltre le ore 12 del 28 Aprile 2018.

La domanda deve essere redatta utilizzando esclusivamente l’apposito modello (Allegato A) e potrà essere presentata:

a) mediante consegna a mano all’Ufficio Protocollo del Comune di residenza del tirocinante;

b) inoltrata a mezzo raccomandata A/R all’Ufficio Protocollo del Comune di residenza del tirocinante utilizzando una busta chiusa recante, a pena di irricevibilità, la dicitura “POR Molise FSE 2014-2020 - Azione 7.2.1 – Tirocini per l’inclusione sociale”; NON FARA’ FEDE IL TIMBRO POSTALE

c) inoltrata a mezzo PEC al Comune di residenza del tirocinante.

 I destinatari dei tirocini relativamente all’AREA di intervento B sono le persone individuate dall’Ufficio Esecuzione Penale Esterna (U.E.P.E.)  che alla data di pubblicazione dell’Avviso Regionale (manifestazione d’interesse per gli Ambiti Sociali) nel BURM, ovvero il 14.03.2018 risultino in possesso di tutti i seguenti requisiti essenziali:

 

-  residenti in uno dei Comuni che costituiscono l’Ambito Territoriale Sociale di Venafro;

 

-  che abbiano una età compresa tra i 18 ed i 65 anni compiuti;

 

-  persone in misura alternativa alla detenzione o in misura di sicurezza in carico all’Ufficio Esecuzione Penale Esterna di Campobasso.

 

L’Ambito provvederà ad approvare l’elenco dei destinatari individuati e proposti dall’Ufficio Esecuzione Penale Esterna (U.E.P.E.) per le persone in misura alternativa alla detenzione o in misura di sicurezza.

 

L’U.E.P.E. provvederà ad informare del presente Avviso i destinatari da loro individuati e proposti

 

i destinatari individuati e proposti dal U.E.P.E. dovranno presentare presso il proprio Comune di Residenza – Ufficio Protocollo entro e non oltre i 30 gg. a partire dalla data di pubblicazione dell'avviso all’albo pretorio del Comune di Venafro, capofila dell’ATSa pena di esclusione la seguente documentazione:

-  copia del documento di riconoscimento in corso di validità e codice fiscale;

- manifestazione d’interesse della persona che dovrà svolgere il tirocinio utilizzando esclusivamente l’apposito modello allegato (Allegato B); 

- manifestazione d’interesse del soggetto ospitante debitamente compilata in tutte le sue parti e firmata utilizzando esclusivamente l’apposito modello allegato (Allegato C).

La documentazione, debitamente firmata e compilata, potrà essere presentata:

a) mediante consegna a mano all’Ufficio Protocollo del Comune di residenza del tirocinante;

b) inoltrata a mezzo raccomandata A/R all’Ufficio Protocollo del Comune di residenza del tirocinante utilizzando una busta chiusa recante, a pena di irricevibilità, la dicitura “POR Molise FSE 2014-2020 - Azione 7.2.1 – Tirocini per l’inclusione sociale”; NON FARA’ FEDE IL TIMBRO POSTALE

c) inoltrata a mezzo PEC al Comune di residenza del tirocinante.

 I tirocini hanno una durata minima di mesi 4 (quattro) fino ad un massimo di mesi 12 (dodici). I tirocini devono essere attivati a decorrere dal 01/06/2018 fatta salva eventuale proroga da parte della Regione Molise.

Il tirocinio prevede una durata di 20 ore settimanali massime. Il monte ore prevede una flessibilità massima del 20% recuperabile nell’arco del mese di riferimento in relazione alla particolare tipologia di utenza ed in riferimento a quanto indicato nel Progetto Individualizzato.

A ciascun tirocinante, per il tramite dell’Ambito, verrà corrisposta una indennità di partecipazione al tirocinio pari a € 400,00 lordi mensili, per la durata del tirocinio, determinata in relazione ai parametri fissati dall’art.17 della Direttiva attuativa di cui alla Legge Regionale n. 13/2013.

Le informazioni relative al procedimento possono essere richieste all’Ufficio di Piano ATS Venafro (Tel. 0865 - 906801; Fax 0865 - 906680, Email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo., Pec: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.)

0Avviso_def.pdf    0Allegato_A_Modello_di_domanda.pdf   0Allegato_B_Manifetazione_tirocinate.pdf   0Allegato_C_Manifestazione_soggetto_ospitante.pdf

 

 

 

 

 

 

 



 

 

Save
Cookies user prefences
We use cookies to ensure you to get the best experience on our website. If you decline the use of cookies, this website may not function as expected.
Accept all
Decline all
Read more
Session
www.comune.sestocampano.is.it
Accept
Decline
strict
.fontawesome.com
70e5ee19-b154-48f4-a2b8-f197a550d73b74f655
Accept
Decline